Il progetto, a partire dal 2005, vuole creare un percorso organico di formazione e animazione ad un uso consapevole, maturo e critico dei mass-media e della cultura da loro veicolata, nonché vuole offrire le basi teoriche e le motivazioni per futuri animatori della cultura e comunicazione. Dal 2006 il progetto è condiviso anche dall'Azione Cattolica Giovani parrocchiale.
Con un doppio binario si farà Formazione circa lo stile educativo-preventivo, l'utilizzo critico dei mass media, l'analisi della realtà (bene comune, economia, ambiente, politica, religione, pace, sviluppo sostenibile), la spiritualità e i temi legati al rapporto Chiesa-Mondo e Animazione teorico-pratica attraverso i mezzi di comunicazione di Massa (realizzazione di cortometraggi, graffiti, forum e blog in internet, rappresentazioni teatrali e corsi di dizione, trasmissioni radio, spettacoli musicali, pubblicazioni, ecc…).
I vari percorsi di Formazione o di Animazione hanno come animatori-formatori dei volontari che in quella specifica arte o ambito di interesse, già realizzano un loro personale e collaudato percorso. Questo garantisce quelle abilità e qualità che unite ad una sana "passione educativa" producono il piacere di insegnare e la risposta positiva di ragazzi che hanno difronte educatori-testimoni da imitare.
Il I livello è indirizzato a giovanissimi dai 14 ai 18-19 anni i quali seguono i vari percorsi per una preparazione di base. Il II livello andrà a coprire i percorsi di Formazione-Animazione per giovani e adulti a partire dai 19 anni, principalmente a carattere locale e con un alto livello di profondità e coinvolgimento. Il Livello regionale e nazionale sarà parallelo ai precedenti ma con un’apertura ad esperienze di formazione e di animazione ad un livello regionale e nazionale e, magari, mondiale.
>> Nel riquadro a destra trovi l'attuale progetto di formazione attivo: LINK! Vai subito alla pagina dedicta al progetto...
autore: Stefano Della Ceca | giovedì 29 dicembre 2011
CGS Vittorio Bachelet onlus - Viale Trento e Trieste 15/A, 62029 Tolentino (MC) - C.F. 92006400433 - www.cgsbachelet.org - posta@cgsbachelet.org
Associazione di Volontariato socio-culturale iscritta all'Albo Regionale del Volontariato con Decredo del Dirigente del Servizio Beni e Attività Culturali n. 100/05
Quest' opera è distribuita con
licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
cookies policy | powered by: ifeelgoodweb