In occasione della premiazione del primo concorso letterario
"il Salice Narrante"
la compagnia teatrale il Velario ha proposto la rappresentazione di YUKO il ragazzo che sognava la neve.
Semplicità e leggerezza sono le linee guida del lavoro con cui ci si è avvicinati al testo per produrne una sorta visione concreta, senza per questo svilirne i toni sospesi ed eterei. La performance non ha l’ardire di proporsi come uno spettacolo teatrale, né esclusivamente come una lettura.
Ciò che presentiamo è frutto del laboratorio di Lettura CreaTtiva, attività organizzata con lo scopo non soltanto di fornire ai partecipanti le nozioni basilari con cui si può affrontare la lettura e l’ascolto di un testo, ma anche di far sperimentare loro, attraverso semplici esercizi di coordinazione fisica e vocale, il ritmo e le dinamiche del lavoro di gruppo come elementi fondanti dell’evento teatrale.
Il testo presentato descrive con splendida semplicità il fascino di una vicenda dagli intensi toni sospesi. La naturalezza narrativa dell’intero dettato, il continuo richiamo alla partecipazione emotiva da parte del lettore, che vive insieme con il protagonista una sorta di “iniziazione spirituale”, fa di Neve un libro da leggere, rileggere e conservare dentro di sé, come si fa per certi segreti difficili da svelare, e crea il presupposto per cui, una volta letta, la sua poesia continui a vivere dentro di noi, in quegli sguardi che speriamo di incontrare ed in quelle parole che non abbiamo il coraggio di pronunciare.
|

Personaggi ed interpreti
Daniele Agnetti
Fabio Bacaloni
Eleonora Buccolini
Francesco Paparelli
Genny Ceresani
Lucia Della Ceca
Regia: Genny Ceresani
|
|