In arrivo lo spettacolo realizzato daI ragazzi del laboratorio di teatro progetto "LINK...confronto...contatto...relazione".
Teatro Comunale di Caldarola
Sabato 02 Febbraio 2013 ore 21,15
Cine teatro don Bosco - Tolentino
Sabato 26 gennaio 2013-01-03 ore 21.30
Vite di Individui Treni e Amori
Liberamente tratto da Les amants du métro di Jean Tardieu
Regia di Genny Ceresani
Interpreti:
Morfeo Chiesa
Lodovico Gennaro
Linda Gobbi
Giancarlo Pascoli
Jacopo Spigarelli
Martina Tordini
Valentina Tordini
Catia Zacconi
Scenografie Lodovico Gennaro, Team Project
Costumi Linda Gobbi, Martina Tordini, Valentina Tordini
Trucco Erika Ceresani
Effetti luci e suono Morfeo Chiesa
Elaborazione testi Serena Vergari
Assistenti di palco Ester Bianchini, Tamara Ruani
Direttore di scena Lodovico Gennaro
Segretario di produzione Catia Zacconi
Lo spettacolo è realizzato dai partecipanti del laboratorio teatrale del progetto LINK - CONFRONTO CONTATTO RELAZIONE
La vita è come un viaggio in treno: si sale, si scende, si fanno gli incontri più disparati, incontri piacevoli, oppure sgradevoli, incontri fugaci che potrebbero essere...ma già non sono più oppure incontri che diventano amicizie e talvolta amori. Binario V è la somma di tutto questo, condensato in 8 interpreti moltiplicati per 23 personaggi diversi. Al di sopra dei singoli personaggi un’entità troneggia sulla scena ed è la Folla, un aggregato di individualità spersonalizzate e incomunicanti, che nel loro agire di massa assumono un potere fagocitante. Tutto un gran teatro di marionette viventi, da cui emergono Lui e Lei, due innamorati molto simili alla dolce coppietta di Peynet, che vivono l’amore come sentimento potentissimo che consente di conoscere gli altri e noi stessi, dando forma e senso alla nostra identità. Brandelli di vite e di individui, atmosfere surreali, dialoghi scoppiettanti ai limiti del nonsense vi accompagneranno in un viaggio che, nel suo non svelare il significato ultimo delle cose, è metafora della vita stessa e invito a ribaltare i meccanismi della società attuale per ripristinare i valori fondamentali della sana convivenza: la parola-cosa al posto della parola-rumore, l’ascolto al posto dell’indifferenza, la condivisione al posto dell’omologazione, l’amore per vincere la paura dell’altro ed aprirsi all’incontro.
titolo galleria
titolo galleria
autore: Lucia Della Ceca | venerdì 4 gennaio 2013
CGS Vittorio Bachelet onlus - Viale Trento e Trieste 15/A, 62029 Tolentino (MC) - C.F. 92006400433 - www.cgsbachelet.org - posta@cgsbachelet.org
Associazione di Volontariato socio-culturale iscritta all'Albo Regionale del Volontariato con Decredo del Dirigente del Servizio Beni e Attività Culturali n. 100/05
Quest' opera è distribuita con
licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
cookies policy | powered by: ifeelgoodweb