Socia dell'associazione.
Fondatrice della compagnia teatrale "IL VELARIO".
Ha frequentato il corso di alta formazione per “Animatore della comunicazione e della cultura”. presso la facoltà Cattolica del Sacro Cuore di Roma, alta scuola in media, Comunicazione e Spettacolo in collaborazione con la Pontificia Università lateranense. Per complessivi 60 crediti pari a 1500 ore.
Referente progetto "LINK" e "Scuola per genitori".
CHI E L'ANIMATORE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA CULTURA "ACC"?
In questa epoca in continuo cambiamento a causa di una sempre più innovativa tecnologia che influisce nelle relazione interpersonali, che disorienta l’individuo immerso in un continuo brainstorming di verità indotte dai mass media, l’animatore della comunicazione e della cultura deve saper utilizzare questa tecnologia e avere uno spirito critico per poter contribuire all’attività del consiglio pastorale inserendo nuovi vie di evangelizzazione. Attraverso un lavoro di equipe l’ACC pone di fronte al consigli pastorale e alla comunità cristiana un mondo nuovo che è quello dei mezzi di comunicazione sociale. L’ACC è un operatore qualificato che affianca le figure ormai ampiamente riconosciute come quella del catechista, dell’animatore della liturgia e della carità, ma rispetto a questi l’animatore della comunicazione dovrà, attraverso un utilizzo critico e responsabile dei mezzi di comunicazione aprire nuovi percorsi pastorali. L’ACC deve saper offrire alla comunità le modalità per interpretare i fenomeni mediali e deve avere una continua formazione culturale. Il suo ruolo e quindi il suo poter fare, avviene tramite un mandato di cui il direttorio“Comunicazione e missione” parla.
"La storia inizia quando si chiudono i libri" MCLUHAN. (Esame di Sociologia dei processi culturali e comunicativi)
" Ho imparato a basarmi più su ciò che le persone FANNO, rispetto a ciò che le persone DICONO" EDWARD T. HALL. (Esame di Marketing della cultura e dello spettacolo)
Contributi:
![]() |
||
![]() |
THE END ...progetto LINK...confronto..contatto ...relazione! | |
domenica 3 febbraio 2013 | ||
![]() |
||
![]() |
IN ARRIVO....BINARIO V: Vite di Individui Treni e Amori. | |
venerdì 4 gennaio 2013 | ||
![]() |
||
![]() |
VISIONE CORTO E MOSTRA FOTOGRAFICA Sabato 10 novembre alle ore 21.15 - | |
mercoledì 7 novembre 2012 | ||
![]() |
||
Materiale e foto del corso | ||
mercoledì 14 marzo 2012 | ||
![]() |
||
![]() |
Materiale e foto del corso | |
mercoledì 14 marzo 2012 | ||
![]() |
||
![]() |
Materiale e foto del corso | |
martedì 13 marzo 2012 | ||
![]() |
||
Il progetto! | ||
mercoledì 15 febbraio 2012 | ||
![]() |
||
![]() |
Il progetto 'LINK!' ai blocchi di partenza | |
giovedì 9 febbraio 2012 | ||
![]() |
||
LINK! confronto... contatto... relazione | ||
martedì 3 gennaio 2012 | ||
![]() |
||
![]() |
laboratorio di fotografia | |
giovedì 29 dicembre 2011 | ||
![]() |
||
![]() |
laboratorio di spettacolo | |
giovedì 29 dicembre 2011 | ||
![]() |
||
![]() |
laboratorio di cinema | |
giovedì 29 dicembre 2011 | ||
![]() |
||
i corsi | ||
giovedì 29 dicembre 2011 | ||
![]() |
||
dicono di noi | ||
giovedì 29 dicembre 2011 | ||
![]() |
||
iscrizioni | ||
giovedì 29 dicembre 2011 | ||
CGS Vittorio Bachelet onlus - Viale Trento e Trieste 15/A, 62029 Tolentino (MC) - C.F. 92006400433 - www.cgsbachelet.org - posta@cgsbachelet.org
Associazione di Volontariato socio-culturale iscritta all'Albo Regionale del Volontariato con Decredo del Dirigente del Servizio Beni e Attività Culturali n. 100/05
Quest' opera è distribuita con
licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
cookies policy | powered by: ifeelgoodweb